1
Comune di Macomer
Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione
Da Mariano IV a Guglielmo III di Narbona: il
castello di Macomer nella guerra tra il giudicato
dAƌďoƌea e il ƌegŶo dAƌagoŶa.
Mario Antioco Sanna
Progetto Pillole di “toƌia – 2017
2
Fino alla prima metà del XIII secolo, la Sardegna era suddivisa in quattro regni indipendenti
detti Giudicati. I quattro giudicati erano denominati con i nomi di Torres o Logudoro, Gallura,
Arborea e Calari.
Nel 1297, il papa Bonifacio VIII decise di inventare il Regno di Sardegna e Corsica, per offrirlo
ai catalano- aragonesi. Nel 1323, il sovrano aragonese Giacomo II il Giusto decise di inviare il
figlio l’Infante Alfonso (principe ereditario aragonese) per conquistare la Sardegna con l’aiuto
del giudice d’Arborea Ugone II.
.
Alfonso e Ugone II, sconfissero i Pisani lasciandogli solo il Castello di Cagliari. Il giudicato
d’Arborea vide riconosciuti i territori che aveva occupato prima dell’arrivo degli aragonesi.
La Sardegna giudicale
I teƌƌitoƌi della CoroŶa dAragoŶa e il sovƌaŶo GiaĐoŵo II.
La “aƌdegŶa allaƌƌivo degli aƌagoŶesi