356
luisa d’arienzo
8
1364 marzo 13, Avignone, Palazzo Apostolico
Il Papa Urbano V intima al re Pietro IV d’Aragona di presentarsi al suo cospetto, nel Concistoro Pontif
-
cio, per sentire le sentenze di scomunica, di interdetto e di decadenza dalla concessione del feudo del regno
di Sardegna e Corsica, che gli sono state comminate per non aver pagato il censo previsto nell’infeudazione
concessa dal Papa Bonifacio VIII.
ASV, AA, Arm
i-xviii
, n. 454.
Originale, membr., mm. 601 × 823; buone condizioni; bolla plumbea pendente da fli serici gialli e
rossi. La bolla appartiene alla categoria delle
Litterae solemnes cum flo serico
; le fu riservata l’
expeditio
de curia
, di solito adottata per i documenti che il papa emanava direttamente per affari politici o per
l’amministrazione dello stato della Chiesa. Sulla plica: de Curia G. Fabri. Svariate note dorsali di varie
epoche: Arm. 2, cap. 4, n. 18. Registrata in tertio volumine. fol. 167.
Regesto: D. Scano, vol.
i
, doc.
dlxxxix
, p. 441.
9
1364 agosto 15, Saragozza
Il re Pietro IV d’Aragona invia al Papa Urbano V i suoi procuratori Francesco de Perellos, camerlengo, e
Francesco Roma, vicecancelliere, per prestargli atto di vassallaggio e giuramento di fedeltà in conformità
con quanto stabilito da Bonifacio VIII nella lettera solenne di infeudazione del regno di Sardegna e Cor-
sica. Nel riportare il testo integrale della
bolla di infeudazione, il re riconosce la sua posizione di vassallo
della Chiesa e si impegna a rispettare gli obblighi previsti.
ASV, AA, Arm
i-xviii
, n. 456.
Originale, membr., mm. 716 × 624; buone condizioni; bolla aurea pendente deperdita, tracce di fli
serici gialli e rossi. Contiene inserta la bolla di infeudazione del regno di Sardegna e Corsica «super
reges et regna» promulgata dal Papa Bonifacio VIII a favore di Giacomo II d’Aragona il 4 aprile 1297.
Note dorsali di varie epoche: Arm. 2, cap. 4, n. 20. Nel verso una breve registrazione ricorda l’af
fssione
della bolla di scomunica nel portale della chiesa di Avignone.
Regesto: D. Scano, vol.
i
, doc.
dxci
, p. 442.
10
1364 ottobre 3, Avignone, Palazzo Apostolico
Il Papa Urbano V scomunica il re Pietro IV d’Aragona per il mancato pagamento del censo per il regno di
Sardegna e Corsica.