M
IELE AMARO
310
IL FIORE IN TESTA
A duru duru, l’hat nadu su babbu,
chi l’hat a jugher a sa festa a caddu
chi l’hat a jugher a caddu a sa festa
e l’hat a ponner su fiore in testa
e l’hat a ponner in testa unu fiore.
A duru duru, pizzinnu minore.
A duru duru, gli ha detto il babbo, / che lo condurrà alla fe-
sta a cavallo / che lo condurrà a cavallo alla festa, / e gli or-
nerà con un fiore la testa / e gli ornerà la testa con un fiore.
/ A duru duru, piccolo bambino.
LA BELLA VIGNA
Duru duru duruseddu,
sas campànas de Casteddu
las sònana su manzanu,
su puddu cagliaritanu
cun sa mela tattaresa,
cantu su coro mi pesat
cantu mi pesat su coro,
duas meligheddas d’oro
chi las bido e no las tocco,
cariasa e barracocco
b’hat in sa ’inza mia.
Duru duru, duru sia.
Duru duru, duruseddu, / le campane di Cagliari / le suona-
no la mattina, / il gallo cagliaritano / con le mele di Sassari,
/ quanto il cuore mi pesa, / [quanto mi pesa il cuore] / due
piccole mele d’oro / le vedo e non le tocco, / ciliege e albi-
cocche / ci sono nella mia vigna. / Duru duru, duru sia.