Un sito di oltre 450 pagine che descrive tutta l’Isola e che pur non vendendo niente riceve da 300 a oltre 1400 visitatori ogni giorno | ||||||||||||
![]() ![]() | ||||||||||||
Chi è l’autore
Guarda alcuni Ed inoltre:
| ||||||||||||
«Un giorno tornerò a riprendermi il cuore», mi scrive un’amica che si firma Mirtilla. Perche chi conosce quest’Isola non può fare a meno di lasciarci il cuore. «La Sardegna è come una sirena, solamente Ulisse riusciva a mettere dei tappi di cera per non sentire la voglia di stare con lei. Come si fa a lasciarla? Solamente uno stupido può farlo. E come vedo, noi non lo siamo», mi ha scritto Mimmo Pastore. Ed aggiunge: «Il Sardo è molto ospitale: osserva chi rispetta, dopo di che ti accetta. Io sono stato accettato». Anch’io ho rispettato, e sono stato accettato. Ero stato per la prima volta in Sardegna a metà degli anni Settanta e ne ero rimasto affascinato. Ci sono tornato nel 1993 e da allora non ho potuto fare a meno di raggiungerla ad ogni possibile occasione. Da questi viaggi è nato il mio amore per l’Isola, che si riflette nel racconto di questo lungo viaggio che descrive con una o più pagine tutti i comuni della Sardegna, con i loro siti archeologici, le loro bellezze, le coste e le spiagge. Come si svolge il nostro viaggioCome è noto, le Province delle Sardegna, da quattro che ricalcavano grosso modo i Giudicati che tanto hanno influito sulla storia dell’Isola, nel 2005 sono diventate otto, ma successivamente nel 2016 sono tornate ad essere quattro, sia pure con qualche piccola differenza rispetto a come erano precedentemente. Descrizioni, foto, filmati, libri, ed informazioni turisticheDopo le informazioni che ci permetteranno di conoscere la Sardegna e il suo territorio, il nostro viaggio comincierà con l’arrivo a Olbia, da dove ci muoveremo per visitare tutte le coste, le principali spiagge e più importanti località della Sardegna. Percorreremo la costa delle quattro province dell’isola e la città metropolitana di Cagliari in senso antiorario, descriveremo tutti i comuni, dai più grandi ai più piccoli, della Sardegna, con le caratteristiche dell’abitato e dei dintorni, e con la descrizione di tutto ciò che c’è da visitare nel loro territorio. Vediano ora che cosa si trova navigando nel nostro sito. Migliaia di foto originali e molte altreIl sogno di un viaggiatore sarebbe fotografare la Sardegna in aprile o in maggio, possibilmente di mattina, quando se ne possono apprezzare i colori nelle loro mille sfumature e le spiagge sono deserte. Il mio viaggio si è svolto, invece, spesso in agosto, quando le spiagge erano affollatissime, e nelle varie località sono arrivato in tutte le ore del giorno, alcune con il sole alto ed altre invece al tramonto. Non sono quindi tutte foto perfette dal punto di vista artistico, ma rappresentano la cronaca di un viaggio.
Numerosi filmati
I testi ed i libri ai quali è possibile accedere dal nostro sito
La vita e le opere di Grazia Deledda
Iniziamo il racconto del nostro viaggioPrima della descrizione del nostro viaggio attraverso tutta la Sardegna, siamo partiti con tutte le principali informazioni che permettono di conoscere la Sardegna e il suo territorio, e di scoprire la sua storia dal periodo preistorico fino ai nostri giorni. Possiamo, quindi, iniziare il nostro viaggio attraverso la Sardegna visitando i diversi Comuni, che si possono scorrere iniziando dal nostro arrivo ad Olbia e percorrendo le coste in senso antiorario. Oppure possiamo visitare un singolo comune, cercando la pagina che lo descrive immettendo il suo nome nella casella di ricerca. Il sito descrive tutti i comuni della Sardegna e se avete qualche curiosità, o qualche località particolare da visitare, potete fare la ricerca indicandone il nome nella casella in alto, con la ricerca personalizzata di Google, dove è indicato Cerca. È anche possibile vedere tutte le tappe del nostro viaggio e le altre informazioni sulla Sardegna consultando la mappa del sito.
| ||||||||||||
| ||||||||||||
| Disclaimer | © Claudio de Tisi 2002-2023 - Codice Fiscale DTSCLD44M23F132W | Privacy | |||||||||
| ||||||||||||
|