Le informazioni utili per conoscere la Sardegna e il suo territorio Nelle prossime pagine descriviamo La Sardegna, considerata la regina del mare pulito, ed il suo territorio, con il suo interno prezioso e con i suoi quasi 2000 chilometri di coste. Vedremo, poi, la sua straordinaria archeologia, descriveremo le regioni soriche della Sardegna, e descriveremo le caratteristiche della lingua sarda, per poi soffermarci sulla sua tradizione gastronomica ed enologica, e per vedere infine le sue principali festività con Le esibizioni a cavallo, il canto, la poesia ed il ballo tradizionale. Chiuderemo descrivendo come ci si reca in Sardegna partendo dal Continente,e come ci si muove all’interno dell’Isola.
Nelle prossime pagine descriviamo la Sardegna e le sue principali caratteristiche Le informazioni utili per conoscere la Sardegna e il suo territorio
La Sardegna una delle più ambite mete del turismo internazionale, è la regina del mare pulito
Caratteristiche uniche del Territorio della Sardegna e di quasi 2000 chilometri di coste
La scoperta della straordinaria Archeologia della Sardegna: chi ha costruito gli oltre 7000 nuraghi?
Le regioni storiche della Sardegna
Le origini e le principali caratteristiche della Lingua sarda
La Tradizione gastronomica della Sardegna e tutti i migliori ristoranti dell’Isola
La Tradizione enologica della Sardegna e le Cantine con tutti i migliori vini sardi
Le principali Festività in Sardegna il Carnevale, la Pasqua, sport ed esibizioni a cavallo, canto, poesia e ballo tradizionale
Come Andare in Sardegna in aereo, via mare e come muoversi all’interno dell’Isola
La bandiera con i quattro Mori
Origini e storia della Bandiera con i quattro Mori che viene considerata la tradizionale bandiera della Sardegna
La prossima paginaNella prossima pagina inizieremo a descrivere la Sardegna, tra le più ambite mete del turismo internazionale, raccontando tutto il fascino e il mistero di un’isola che sembra un altro continente. |